SACS

 ESCAPE='HTML'

Servizio di Ascolto e Consultazione per Studentesse e Studenti

Il Servizio di Ascolto e Consultazione per Studentesse e studenti (SACS), attivato a partire dal 1991, offre alle studentesse e agli studenti iscritti all'Università dell'Aquila un luogo di ascolto e di accoglienza per diverse forme di disagio emotivo come ansia, depressione e dipendenze non correlate a sostanze, spesso associate a: insuccesso o basso rendimento accademico, metodo di studio inadeguato, dubbi sul percorso universitario intrapreso, difficoltà comportamentali, interpersonali e nella regolazione emotiva, fattori che possono rendere problematica la loro esperienza universitaria e meno attiva la loro partecipazione alla vita universitaria.

È presumibile che una certa quantità di stress sia inevitabile, ma i risultati di numerose ricerche mostrano come gli ostacoli incontrati nel corso della formazione accademica possano avere conseguenze negative sugli studenti e favorire lo sviluppo di problemi di salute mentale, come ansia e depressione.

 

MISSION DEL SERVIZIO

1. Aiutare a fronteggiare gli ostacoli che hanno portato gli studenti ad andare incontro ad una situazione di abbandono e fuori corso,

2. promuovere il benessere psicologico e la salute mentale delle studentesse e degli studenti attraverso l’insegnamento di strategie più funzionali di gestione delle difficoltà, come il problem solving, etc.

3. intercettare l’insorgenza e lo strutturarsi di disturbi psichiatrici

4. promuovere la partecipazione attiva dello studente/ssa nella vita accademica.

 

Il servizio è GRATUITO per tutte/i le studentesse/gli studenti e si avvale della collaborazione di uno staff multiprofessionale di psichiatri, psichiatre, psicologi e psicologhe, psicoterapeuti e tecnici della
riabilitazione psichiatrica.

Per usufruire della consulenza individuale è necessario prenotarsi scrivendo a servizio.sacs@univaq.it impiegando il proprio indirizzo istituzionale dell'Università nome.cognome@student.univaq.it, specificando nome, cognome e corso di studio frequentato.

Il servizio richiede l’impegno a partecipare agli incontri prenotati e di informare in anticipo di eventuali
difficoltà a parteciparvi.

In caso di assenza, preventivamente non comunicata, i colloqui individuali prenotati non potranno essere recuperati. Dopo due mancate presenze, non comunicate con almeno tre giorni di anticipo, le attività di supporto verranno interrotte.

Il servizio di consulenza è IN PRESENZA ed è prevista la possibilità di svolgere i colloqui individuali in modalità online mediante una piattaforma digitale protetta (Psydit.com) che il Servizio ha impiegato
necessariamente durante l’emergenza sanitaria del COVID-19, periodo in cui non era possibile
programmare contatti “face-to-face”. Tale possibilità sarà comunque concordata insieme al professionista stesso.

È tutelata la privacy degli utenti del Servizio in base alla normativa (d.lgs. 196/2003) ed i contenuti dei colloqui sono riservati e tutelati dal segreto professionale.

Il SACS NON deve essere inteso come un presidio per la gestione delle emergenze ma fornisce alle studentesse e agli studenti utili indicazioni in caso di emergenza (vedere sezione contatti).

 

ITER DEL PERCORSO DI COUNSELING PSICOLOGICO E STRUTTURAZIONE DEGLI INCONTRI

STEP 1: Richiesta del supporto psicologico SACS tramite e-mail a sacs.univaq@gmail.com, impiegando il proprio indirizzo istituzionale dell'Università nome.cognome@student.univaq.it, specificando nome, cognome e corso di studio frequentato.

STEP 2: L’équipe prende la responsabilità di rispondere alle e-mail entro 24 ore e invita alla compilazione online previo consenso informato, di alcuni questionari. A seguito lo studente/la studentessa viene inserita nella piattaforma Psydit.com all’interno della quale può compilare un diario narrativo.

STEP 3: L’operatore invita lo studente o la studentessa, tramite messagistica, a stabilire con quest’ultimo un primo colloquio conoscitivo in presenza o a distanza (in casi specifici e concordati), concordato insieme. Tramite il primo incontro sarà possibile valutare l’appropriatezza della richiesta e decidere, così, la presa in carico o, eventualmente, l’invio presso altri servizi (vedi sezione contatti- gestione emergenze).

Laddove la studentessa o lo studente presenti un elevato livello di ansia, il servizio SACS offre:

1)  un breve programma individuale strutturato di terapia cognitivo comportamentale digitale per la gestione dell’ansia (CBT) erogato attraverso la piattaforma Psydit.com del servizio. Lo studente/ssa potrà seguire in piena autonomia il programma digitalizzato, rimanendo in contatto con l’operatore;
2)  interventi di gruppo (min 4 persone-max 6 persone), in presenza e/o a distanza, mirati all’acquisizione di strategie più funzionali, come ad esempio per la gestione dell’ansia d’esame, che a volte può portare a procrastinare gli esami.

Qualora la studentessa/lo studente avesse necessità di un’integrazione psicofarmacologica o di una psicoterapia strutturata, il servizio SACS si riserva di indirizzare lo studente presso l’U.O.S.D. Trattamenti Riabilitativi psichiatrici, Interventi Precoci (TRIP), P.O. San Salvatore, ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.

STEP 4: I colloqui successivi (4 incontri) vengono pianificati attraverso un calendario condiviso con l’operatore nell’ambito di percorsi individuali brevi.

Il nostro obiettivo, che è anche vostro, è che possiate raggiungere uno stato di benessere soddisfacente che avrà ripercussioni non solo nella vostra vita ma anche sull’apprendimento e quindi sulla vostra carriera studentesca.

 

 

IL SACS E L'AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Le attività del SACS sono in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile proposti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, vale a dire con più obiettivi dell’Agenda 2030, quali:

 

 

• l’Obiettivo 3, che mira al conseguimento di una copertura sanitaria universale, compreso l'accesso a servizi essenziali di assistenza sanitaria di qualità;

 

 

• l'Obiettivo 4, che mira a promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti, dato che lo stesso apprendimento può essere compromesso dal disagio emotivo;

 

 

• l'Obiettivo 8, che mira a promuovere crescita economica inclusiva e sostenibile, occupazione e lavoro dignitoso per tutti (derivanti da una buona formazione “integrata” dal possibile sostegno psicologico nelle sue diverse tappe che permette la crescita di persone preparate e competitive).